Pino Meraviglia - Ischitella (FG)
Hanno il nome di 'fenomeni botanici permanenti'(ad esempio il roseto senza spine di S.Francesco,ecc.).
Ma quello di Ischitella (FG) é davvero da vedere ,presso il Convento di S.Francesco che qui avrebbe operato un prodigio,esiste una vera stranezza botanica:un albero chiamato 'Pino meraviglia' o 'Leggendario'sembra pietrificato e ha delle radici aeree,ossia fuori dalla terra: secondo il parere di alcuni, sono un completamento di quelle sotterranee,mentre secondo altri sarebbero le uniche.In pratica l'albero avrebbe le radici fuori e i rami sotto terra. Secondo l'esoterismo, questo rappresenterebbe il processo della manifestazione cosmica dall'alto verso il basso( simbologia presente in molti testi antichi Indù e nella divina Commedia, Purgatorio, XXIII-XXV).
Hanno il nome di 'fenomeni botanici permanenti'(ad esempio il roseto senza spine di S.Francesco,ecc.).
Ma quello di Ischitella (FG) é davvero da vedere ,presso il Convento di S.Francesco che qui avrebbe operato un prodigio,esiste una vera stranezza botanica:un albero chiamato 'Pino meraviglia' o 'Leggendario'sembra pietrificato e ha delle radici aeree,ossia fuori dalla terra: secondo il parere di alcuni, sono un completamento di quelle sotterranee,mentre secondo altri sarebbero le uniche.In pratica l'albero avrebbe le radici fuori e i rami sotto terra. Secondo l'esoterismo, questo rappresenterebbe il processo della manifestazione cosmica dall'alto verso il basso( simbologia presente in molti testi antichi Indù e nella divina Commedia, Purgatorio, XXIII-XXV).